Fra i piatti tipici di Pescara il più celebre è senza ombra di dubbio il brodetto di pesce alle pescarese. Come si realizza? Innanzitutto è necessario avere a disposizione del pescato di zona, eccezion fatta per il pesce azzurro e il merluzzo. I peperoni secchi, che devono eesere soffritti prima di essere uniti al pesce, caratterizzano il piatto, conferendogli un sapore deciso e intenso.
Tra i dolci è impossibile non menzionare il parrozzo che fu creato un centinaio di anni da dal celebre pasticciere Luigi D’Amico. La denominazione di questo delizioso dolce deriva dalla sua somiglianza, nell’aspetto, con il pane rozzo, ovvero quello contadino. Fu il vate D’Annunzio ad attribuirgli questo nome.
Infine segnaliamo i deliziosi arrosticini di pecora: un secondo piatto che fa leccare i baffi a tutti i turisti d’Abruzzo!