Ancora una volta l’Abruzzo e il Vate di Pescara sono stati protagonisti di una trasmissione culturale trasmessa dalla Rai. Questa volta se n’è parlato nella trasmissione pomeridiana del sabato di Rai 2: “Il Provinciale” condotto da Federico Quaranta.
In particolare le telecamere si sono soffermate sulla costa coi suoi trabocchi e sul Parco Nazionale della Majella, caratterizzato da una natura vergine e incontaminata. Proprio la Majella è stata fonte di ispirazione per il poeta Gabriele D’Annunzio che si riferiva a essa denominadola “ceppo originario”. Lasciandosi guidare dagli Scritti del poeta, Quaranta ha incontrato pastori, apicoltori e persone che con questo luogo hanno un legame intenso.
Infine la zoologa Mia Canestrini ha parlato di due animali simbolici del Parco: il pastore abruzzese e l’Orso Bruno Marsicano, noto anche come “orso gentile”.