Il turismo dei borghi ha preso sempre più piede in Italia e in particolare in Abruzzo, dove sono tanti i piccoli centri ricchi di storia e cultura.
Vi consigliamo, ad esempio di visitare Città Sant’Angelo, che si trova a meno di 20 chilometri da Pescara, incastonato tra i monti e il mare. Il borgo si contraddistingue per l’estrema eleganza del suo centro storico, che è caratterizzato dalla presenza di chiese, palazzi gentilizi, porte urbiche e tanti altri elementi architettonici che ne determinano il fascino.
Qual è la specialità gastronomica locale? Senza dubbio “la mugnaia”, un filo unico di pasta lavorato e schiacciato a mano, con un gustoso condimento a base di salsa e di carne.