Aumenta il numero di soggetti – soprattutto nel meridione d’Italia e non escluso l’Abruzzo – che ha contratto il covid per la seconda volta.
Crescono le reinfezioni, dunque, come documentano gli ultimi dati raccolti dall’Iss: nel periodo compreso tra il 24 agosto del 2021 e il 9 gennaio di quest’anno hanno rappresentato il 2,7% dei casi totali ma negli ultimi giorni sono arrivato al 3,2%.
A detta del virologo Paolo Fazii, tale aumento è stato determinato da una parte dalla nuova variante, che è molto più contagiosa, anche se meno letale e, dall’altra, da misure comportamentali sbagliate: spesso chi è vaccinato si sente al sicuro e rispetta meno le regole di prevenzione anti-covid.