Era stata messa su un’organizzazione in piena regola finalizzata a truffare l’inps. Venivano infatti prodotti finti contratti di lavoro per poi intascare la disoccupazione. Le persone che sono state denunciate sono 53.
L’inchiesta ha preso il via grazie a una segnalazione da parte dell’Inps che aveva rilevato numerose anomalie riguardanti la richiesta di disoccupazione di circa 50 soggetti dipendenti dalle aziende che, in un secondo momento, sono stato oggetto di indagine.
Tra l’altro è emerso che per ottenere indebitamente la disoccupazione era stata realizzata una rete di società non operanti, che servivano unicamente per le assunzioni e i licenziamenti finalizzati all’ottenimento dell’indennità assistenziale.