Nel 2022 si faranno più serrati i controlli della Guardia di Finanza per mettere un freno ai falsi alimentari che rischiano di penalizzare il settore dei prodotti gastronomici tipici.
In piena linea con quanto disposto a livello centrale, sta per partire l’operazione “Stop fake” che, come detto, ha lo scopo di rilevare e bloccare la diffusione commerciale dei prodotti alimentari falsi, in modo tale da tutelare l’economia del territorio.
A fare il punto della situazione il colonnello Antonio Caputo, comandante provinciale della Guardia di finanza e il colonnello Luca Lauro, a capo del Nucleo di polizia economico finanziaria.