Il calo di contagi, la diffusione dei vaccini e in particolare del booster e il lento, ma graduale svuotamento delle terapie intensive, lascia ben sperare. Non a caso dallo scorso venerdì non vige più l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. Vediamo quali saranno le altre date decisive per il ritorno definitivo alla normalità!
A partire dal prossimo primo marzo gli stadi potranno essere occupati fino al 75% della loro capienza, mentre adesso sono fermi al 50%. A partire dal 10 marzo, poi, saranno ripristinate le visite in ospedale da parte dei familiari, anche se solo per tre quarti d’ora al dì.
Anche se non è stata specificata una data, sempre nel mese di marzo non sarà più obbligatorio esibire il Green Pass per alcune attività che si svolgono all’aperto (come bar, ristoranti, piscine, stadi, ecc.)
Il 31 marzo, poi è una data decisiva: essa infatti sancisce la fine dell’emergenza sanitaria. Ciò significherà, tra l’altro, la sospensione del lavoro in modalità smart working e la fine dell’obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi.