Coloro che sono finiti in quarantena in quanto hanno avuto un contatto con una persona positiva al covid-19, non avranno più la possibilità di farsi rilasciare un certificato medico per ottenere l’indennità di malattia.
Ciò è quanto stato stabilito e comunicato da una nota dello scorso 11 febbraio dall’Inps. L’Ente precisa che, non essendo stati disposti incentivi governativi a tal fine, non si potrà più corrispondere l’indennità di malattia quando si è in quarantena da contatto. Tale disposizione, lo ricordiamo, è stata estesa anche ai cosiddetti lavoratori fragili.
Favorire lo smart working
L’unica possibile alternativa per tutelare i lavoratori che non potranno più ricevere l’indennità di malattia se finiscono in quarantena, è che il dipendente venga collocato in modalità di lavoro agile, il cosiddetto Smart Working. Solo così sarà possibile ovviare alla mancanza di fondi governativi.