Gli scooter e i monopattini elettrici possono rappresentare una svolta per la vivibilità della città, in quanto favoriscono una micro-mobilità sostenibile.
Quando si parla di micromobilità si fa riferimento a mezzi di trasporto di piccole dimensioni, più agili e meno inquinanti rispetto a quelli che solitamente circolano nelle città. Considerati gli enormi vantaggi legati a questa tipologia di mezzi di trasporto si stanno diffondendo i servizi cosiddetti di sharing mobility, che consentono la condivisione del mezzo e consentono un risparmio economico e l’ottimizzazione dei tempi. In questo senso Pescara è una città decisamente all’avanguardia, in quanto prima di altre è riuscita a sperimentare le nuove modalità di mobilità sostenibile.