Il WWF Aquila in collaborazione con il WWF Abruzzo Montano ha organizzato a partire dal 4 marzo tutta una serie di aperitivi scientifici durante i quali sarà possibile parlare della preziosa biodiversità presente nella nostra Regione e di approfondire numerose e interessanti tematiche scientifiche di cui si discuterà di volta in volta con vari esperti.
I 4 appuntamenti
L’appuntamento del 4 marzo sarà completamente dedicato all’Orso Marsicano, che è un vero e proprio emblema della fauna abruzzese.
Il 24 marzo, poi, ci sarà una mostra fatta di scatti e video dedicati a tutte le specie animali presenti in Abruzzo.
Il 30 marzo saranno protagoniste dell’aperitivo scientifico, le pulci dei ghiacciai, le farfalle criptiche e le piante.
Infine l’ultimo appuntamento, che si terrà il prossimo 8 a aprile, avrà per oggetto i pipistrelli, gli anfibi e i rettili.